Il sogno di molte coppie è quello di sposarsi a Capri. E così, hai scelto anche tu questa isola. Hai fissato la data e anche in quale location sposarti. Hai superato anche un altro dilemma: quello del rito civile o religioso. Ma manca qualcosa, un elemento imprescindibile per consegnare le tue nozze all’eternità. Devi scegliere un fotografo di matrimonio a Capri.

Già, come scegliere un fotografo di matrimonio a Capri? Non è una valutazione da fare a cuor leggero. Il fotografo sarà la figura professionale che seguirà il tuo giorno più importante. Ogni fotografo ha la sua visione e quindi il proprio modo di lavorare. Tuttavia, esistono dei parametri generali a cui i affidarti per capire chi fa davvero al caso tuo. Ecco tre consigli per scegliere il tuo fotografo di matrimonio a Capri.
Scegliere il fotografo: l’empatia vince
Ogni fotografo ha un compito fondamentale: soddisfare alle aspettative del cliente. È indispensabile riuscire a capirsi durante l’incontro preliminare. D’altro canto, la prima impressione è quella che conta, giusto? Un buon fotografo possiede una buona capacità d’ascolto ed è capace di venire incontro alle tue esigenze senza snaturare il proprio stile.
Quindi valuta bene se il professionista in questione è disposto ad ascoltarti davvero: ricorda che le foto più belle sono quelle che nascono da un forte legame empatico con il fotografo, vero angelo custode che ti seguirà per l’intero matrimonio. Prima, durante e dopo la cerimonia.

Un professionista dall’atteggiamento burbero e supponente potrà anche rivelarsi un grande artista, ma di certo non ti farà sentire a tuo agio, lasciandoti così un brutto ricordo. È invece importante la discrezione: essere sempre presenti senza disturbare, quasi invisibili.
Il portfolio deve mostrare le competenze
È una condizione molto importante, forse la principale. L’offerta dei fotografi di matrimoni oggi è molto variegata, si va da veri professionisti a fotografi improvvisati che in cambio di un prezzo molto inferiore mettono a repentaglio l’intero servizio fotografico.
E tu non vuoi mettere in pericolo il tuo giorno, giusto? Desideri un fotografo qualificato. Devi decidere se gli scatti del professionista che hai scelto ti soddisfano. Ma questo non basta.
È importante che il tuo fotografo di matrimonio abbia un buon portfolio di lavori a Capri: aver già lavorato sull’isola significa conoscere le location più belle. E i momenti esatti in cui questi luoghi danno il meglio di sé per incorniciare i tuoi ritratti di coppia.
Fotografare a Capri è difficile, non lasciarti ingannare dalle apparenze: è importante sapere in anticipo pregi e difetti di ogni posto. Qualche esempio? Interpretare la luce ideale per il posto prescelto e consigliare un itinerario adeguato in base all’orario del matrimonio sono due qualità importanti. Solo chi conosce Capri a menadito potrà consigliarti senza indugi.
Piccolo consiglio per le tue foto di coppia: se ti sposi di pomeriggio tra le location per matrimoni a Capri c’è da preferire la zona del Faro di Punta Carena ad Anacapri, la luce e la magia di questo posto hanno pochi eguali al mondo.
La soluzione ideale? Scegliere un fotografo del posto perché sa già come spostarsi. Ricordati che Capri è in parte pedonale e un fotografo in grado di muoversi in autonomia da una location all’altra rappresenta un vantaggio.

Il preventivo deve essere chiaro
Prima di tutto un professionista serio rilascia la fattura, ma non solo: spiega con chiarezza cosa offre per il prezzo richiesto. Se un servizio fotografico ha un costo preciso è importante spiegare perché. Per aiutarti ho preparato questo elenco puntato. Un preventivo fotografico contiene, in via generale, queste voci:
- Costo del primo fotografo in base alla durata del servizio.
- Costo del secondo fotografo in base alla durata del servizio.
- Costo dell’operatore video.
- Numero di scatti consegnati.
- Modalità di consegna del lavoro.
- Costo dell’album.
- Spese di trasporto, vitto e alloggio.
Questi sono i punti fondamentali di un preventivo, quelli che non devono mai mancare. Il costo di un fotografo per matrimonio può variare molto. Preventivi al ribasso spesso nascondono brutte sorprese: attrezzatura inadeguata, scarsa professionalità nella realizzazione del servizio.
In via generale un fotografo con grande esperienza chiederà più di un fotografo meno navigato, ma anche possedere un’attrezzatura adeguata è fondamentale:
- Macchine fotografiche (anche una di riserva), obiettivi, schede di memoria, flash.
- Computer adeguatamente potenti.
- Conservazione e backup di tutti i lavori per almeno due anni.
- Servizio di hosting professionale.
- Un portale valido per promuovere il proprio lavoro.
Questi sono aspetti molto importanti e sono cose che costano. Strumenti necessari a garantirti un servizio di qualità e permetterti di dormire sonni tranquilli.
Così avrai delle belle fotografie, scatti elaborati con i migliori programmi, ma non solo. Il fotografo non le dimenticherà in qualche hard disk non ben precisato e quindi non le perderà.
Come scegliere un fotografo di matrimonio a Capri
Questi sono solo alcuni consigli per scegliere un fotografo di matrimonio a Capri. Suggerimenti maturati in base alla mia esperienza. Ora mi piacerebbe ascoltare la tua opinione e le tue domande. Tu come scegli il tuo fotografo di matrimonio? Lascia la tua opinione nei commenti e arricchiamo insieme questo articolo.
Leave a reply