Stile classico o reportage? Questo è uno dei primi dilemmi che attanaglia i promessi sposi nella scelta del fotografo di matrimonio. Ogni coppia immagina come saranno le foto, il ricordo più autentico del loro matrimonio. Lo stile può variare molto e dipende dall’identità del professionista, ma prima di decidere a quale fotografo affidarsi, bisogna chiarire il punto principale: cosa si intende per stile classico e reportage?

Fotografare il matrimonio in stile classico
Per stile classico si intende per la foto di matrimonio in posa costruita e con tagli molto convenzionali, magari in location classiche e ben riconoscibili. Negli ultimi anni la richiesta di questo tipo di fotografia si sta via via riducendo, tuttavia ha comunque un suo mercato e molti professionisti esercitano con successo questo tipo di fotografia di matrimonio.
Lo stile classico è necessario per dare un senso di completezza al servizio. In questa categoria non rientra solo la foto di coppia in posa, ma anche le foto di gruppo con amici e genitori degli sposi vicino al dolce, subito dopo il taglio della torta.
Per approfondire: 3 consigli per fotografare la preparazione dello sposo
Fotografare il matrimonio in stile reportage
Lo stile reportagistico è spontaneo, fresco, contemporaneo: queste le differenze principali rispetto alla fotografia di matrimonio in stile classico. Un buon reportagista è in grado di creare un racconto lungo centinaia di foto. Armonico nella sequenza degli scatti e preciso nella scelta degli attimi da catturare.
Il reportage matrimoniale contiene molte foto improntate verso l’azione. Succede quasi sempre qualcosa nelle foto di matrimonio. Ad esempio un abbraccio, uno sguardo, un gioco di luce che accoglie gli sposi al ricevimento. Ed è proprio questo il punto di forza di questo stile: il ritmo. Via via che scorre l’album si alternano momenti, dettagli e scatti rubati. Una sequenza che non annoia mai.

Foto di matrimonio a Capri: stile reportage o classico?
L’isola si presta bene a entrambi gli stili, il fotografo di matrimonio a Capri ha spazio per decidere il proprio. Il mio stile è improntato sul reportage di matrimonio, ovvero: discrezione, niente foto in posa, attimi di vita vera rubati all’oblìo che, al contrario sono pieni di vita.
Tuttavia, a prescindere dal proprio stile, in via generale, una piccola parte di fotografia in stile classico è essenziale per fare un lavoro completo e narrare anche gli aspetti chiave della cerimonia a Capri. Ora mi piacerebbe ascoltare la tua opinione. Tu quale stile preferisci per le foto di matrimonio a Capri?
Leave a reply